Chi siamo

Our website address is: https://www.studiovarrella.com.

La presente Privacy Policy, ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito anche solo il
“Regolamento”), riguardante il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà
fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza ed
all’identità personale, si applica, a seconda dell’utilizzo, ad ogni accesso al Sito.

  1. Titolare del trattamento
    Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Sito è lo Studio Varrella & Associati (di seguito anche solo lo
    “Studio” o il “Titolare”), con sede legale in Via Matteo Bandello 15, 20123 – Milano, indirizzo mail
    info@studiovarrella.com.
  2. I dati personali oggetto del trattamento
    A seguito della navigazione del Sito, La informiamo che il Titolare tratterà i Suoi dati personali che potranno
    essere costituiti da un identificativo come il nome, cognome, indirizzo mail o altri dati personali da Lei
    liberamente conferiti al Titolare (di seguito anche soltanto “dati personali”) attraverso l’inserimento nei
    form per cui è prevista apposita informativa.
  3. Luogo di trattamento dei dati
    I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono
    curati solo da personale da questo espressamente autorizzato, oppure da eventuali fornitori terzi incaricati
    di occasionali operazioni di manutenzione, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28
    del Regolamento.
  4. Finalità del trattamento
    I dati personali di cui alla sezione 2 saranno trattati rispettivamente per le seguenti finalità:
  5. consentire di fornire adeguato riscontro a quanto richiesto;
  6. per l’invio di newsletter al fine di aggiornarLa in merito alle novità normative.
  7. Base giuridica e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
    Lo Studio tratta i Suoi dati personali per l’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o di misure
    precontrattuali adottate su Sua richiesta. Lo Studio, altresì, tratta i Suoi dati personali previo Suo espresso
    consenso per l’invio delle newsletter. L’interessato lì dove ha prestato il proprio consenso ha la facoltà di
    revocarlo in qualsiasi momento inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella sezione 1.
    Le ricordiamo che all’interno del Sito sono previste specifiche informative di sintesi sul trattamento dei dati
    personali ed eventuali richieste di consenso saranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine
    del Sito stesso predisposte per particolari servizi.
  8. Tipi di dati trattati
    Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del
    loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
    comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati
    identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa

categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si
connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario
della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in
risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri
parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati
al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero, inoltre,
essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito:
salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali da parte dell’utente ai contatti presenti sul Sito
comporta la successiva acquisizione dei dati forniti, necessari per dare riscontro a quanto richiesto.
COOKIE
Per tutti i dettagli sui cookie presenti e raccolti durante la navigazione nel Sito La invitiamo a visionare
la cookie policy.

  1. Link ad altri siti web
    Il Sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti, quali ad esempio i social network
    Facebook, Instagram, Youtube e/o altre Aziende. Cliccando sugli appositi link potrai ad esempio condividere
    i nostri contenuti. La informiamo che il Titolare del trattamento non controlla i cookie o le altre tecnologie
    di monitoraggio di tali siti web ai quali la presente Policy non si applica.
  2. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati personali
    Fatta eccezione per i dati di navigazione, il conferimento dei dati raccolti attraverso il Sito, è libero,
    facoltativo ed opzionale. Il mancato conferimento dei dati non limita l’utilizzo del Sito, potendo tuttavia
    rendere impossibile la possibilità di ricevere riscontro a quanto richiesto ovvero di ricevere comunicazioni
    per tenersi aggiornati sulle novità normative.
  3. Tempi di conservazione
    I dati personali raccolti attraverso il Sito saranno conservati per il tempo strettamente necessario a
    raggiungere le finalità indicate nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione
    ex art. 5.1. lett. e) del Regolamento. In ogni caso, lo Studio tratterà i dati personali per il tempo necessario
    ad ottemperare ad obblighi di legge cui il Titolare è soggetto ed eventuali adempimenti contrattuali.
  4. Condivisione, comunicazione e diffusione dei dati
    I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e
    strumentali all’operatività del Sito, come la gestione del sistema informatico. I dati personali forniti per
    inoltrare richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la
    prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Al di fuori di
    questi casi, i dati personali non saranno comunicati, né concessi ad alcuno. In questo senso, i dati personali
    potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui: a) vi sia consenso
    esplicito a condividere i dati con terze parti; b) vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al
    fine di prestare il servizio richiesto; c) ciò sia necessario per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o
    di Pubblica Sicurezza. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
  5. Diritti degli interessati
    La normativa a protezione dei dati personali prevede espressamente alcuni diritti in capo ai soggetti cui dati
    si riferiscono (c.d. interessato). In particolare, ai sensi degli articoli 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679,

ciascun interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, di
ottenere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento e di opporsi
al trattamento. L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso il Sito
avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come
previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del
Regolamento).